Sei registrato? Accedi

Password dimenticata?

Non sei registrato?

Se vuoi iscriverti ai nostri corsi, dovrai preventivamente compilare il modulo di registrazione.

Registrati

Corsi in programma

244 F - I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DI III CATEGORIA "ANTICADUTA"
Seminario valido quale aggiornamento quinquennale obbligatorio Coordinatori Sicurezza Cantieri

I dispositivi di protezione individuale (DPI) di terza categoria, o "salvavita", sono dispositivi progettati per proteggere i lavoratori da rischi gravi che possono causare lesioni permanenti o persino la morte. 

I DPI di terza categoria, come quelli per la protezione da cadute dall'alto (oggetto del corso), sono essenziali per la sicurezza dei lavoratori in situazioni a rischio. 

La principale causa di infortunio grave o mortale nel settore edilizio, infatti, è rappresentata da cadute dall’alto relative ai lavori in quota.

In caso di caduta dall’alto, il progettista, il direttore dei lavori o il coordinatore della sicurezza rispondono dell’erronea verifica di sicurezza ed errata redazione della documentazione.

Il corso permetterà di:

  • Comprendere la normativa relativa all'uso dei DPI di 3^ Categoria.
  • Identificare i rischi riguardanti i lavori in quota.
  • Scegliere i DPI più adatti alla situazione.
  • Utilizzare correttamente i DPI impiegati per evitare cadute durante le lavorazioni in quota.

Il corso è curato dal Dottor Arado (ASL 3 Genovese) e si terrà in presenza, al fine di consentire una maggior interazione tra docente e partecipanti su un argomento molto importante per tutte le figure impegnate in cantiere,

Programma

Dispositivi di protezione individuale di III categoria “anticaduta”

Normativa ed uso

Parte pratica

Esempi di violazioni: analisi di casi

Cenni sulle opere provvisionali nei cantieri edili

 

  • Crediti formativi: 4
  • Quota di iscrizione: 40,00 €
  • Data inizio: 19/06/2025
239 F - SLAM 3D - edizione 2
EVENTO SOLO IN PRESENZA PRESSO COLLEGIO GEOMETRI DI GENOVA
  • Crediti formativi: 6
  • Data inizio: 25/06/2025
  • Crediti formativi: 2
  • Quota di iscrizione: 20,00 €
  • Data inizio: 26/06/2025