Se vuoi iscriverti ai nostri corsi, dovrai preventivamente compilare il modulo di registrazione.
Registrati
I dispositivi di protezione individuale (DPI) di terza categoria, o "salvavita", sono dispositivi progettati per proteggere i lavoratori da rischi gravi che possono causare lesioni permanenti o persino la morte.
I DPI di terza categoria, come quelli per la protezione da cadute dall'alto (oggetto del corso), sono essenziali per la sicurezza dei lavoratori in situazioni a rischio.
La principale causa di infortunio grave o mortale nel settore edilizio, infatti, è rappresentata da cadute dall’alto relative ai lavori in quota.
In caso di caduta dall’alto, il progettista, il direttore dei lavori o il coordinatore della sicurezza rispondono dell’erronea verifica di sicurezza ed errata redazione della documentazione.
Il corso permetterà di:
Il corso è curato dal Dottor Arado (ASL 3 Genovese) e si terrà in presenza, al fine di consentire una maggior interazione tra docente e partecipanti su un argomento molto importante per tutte le figure impegnate in cantiere,
Programma
Dispositivi di protezione individuale di III categoria “anticaduta”
Normativa ed uso
Parte pratica
Esempi di violazioni: analisi di casi
Cenni sulle opere provvisionali nei cantieri edili