CORSO WEBINAR 222 F
Risparmia il 60% del tuo tempo con AUTOCAD
12, 17, 26 febbraio 2025, 5 e 12 marzo 2025,
dalle ore 14:30 alle ore 18:30
OBIETTIVI
Al termine del percorso formativo il discente avrà acquisito tutte le nozioni per comprendere come risparmiare, a parità di soggetto da riprodurre, più del 60% del proprio tempo. Si partirà dalla creazione di un dwt di riferimento con all'interno anche oggetti parametrici per arrivare alla stampa in logica annotativa. Un percorso completo, efficace e decisamente divertente.
PROGRAMMA
Breve presentazione del corso;
Interfaccia: organizzazione per il 2D ma anche per il 3D – componenti e tavolozze - aree di lavoro: come crearle, organizzarle ed esportarle per la standardizzazione di più postazioni di lavoro;
Il modello di lavoro: DWT (Drawing Template) come base di riferimento per nuovi e progetti esistenti unità, elenco scale, layer (filtri di proprietà e filtri di gruppo, stati layer), stili annotativi (testo e quote – sottostili), Layout (spazio carta);
Conversione in standard di disegni forniti e di quelli archiviati da editare utilizzando il modello DWT creato Percorri layer (gruppo layer) e Converti layer (strumenti) – strumenti di trasmissione: eTransmit;
Da dove partire per sviluppare un 2D? Disegno esistente? OPPURE dal nostro modello DWT (sempre aggiornato?) Conversione vettoriale automatica di un PDF da utilizzare come sottoposto e come base di lavoro;
Iniziamo a disegnare: partendo con la realizzazione di una semplice planimetria che metteremo in tavola secondo la logica ANNOTATIVA (2008) – Comandi di disegno – annotazione – interrogazione – testo e quotatura. Come gestire lo spazio modello e lo spazio carta, i comandi di visualizzazione, comprese le viste con nome, i comandi interrogazione e di verifica, imparando ad utilizzare i comandi principali di disegno e di modifica;
Organizziamo, Completiamo e standardizziamo il disegno: i gruppi di selezione, i blocchi convenzionali e i blocchi dinamici (organizzazione in Tavolozze);
Comandi utili per la ricerca di entità (Selezione simile, rapida…)
Docente: Luca Olivieri (docente certificato Autodesk e ACT3D Lumion)
Modalità di erogazione: videoconferenza sincrona (webinar)
Ai fini dell'attribuzione dei CFP per le attività formative indicate all'art. 2, comma 2, lettere a) e d), il Geometra deve obbligatoriamente assicurare una presenza minima dell'80% ad ogni singolo evento. In caso di formazione a distanza (webinar) la presenza minima è fissata al 100%.
Il corso, della durata di 20 ore, è aperto a tutti
Ai GEOMETRI saranno riconosciuti 20 c.f.p.
Costo di partecipazione 200,00 Euro esente IVA ex art. 10, c.1, punto 20, D.P.R. 633/1972
Le adesioni dovranno pervenire entro e NON OLTRE il giorno 11 febbraio 2024 alle ore 12