Seminario GRATUITO del 22 Giugno 2023

presso la Sala degli Arazzi della Prefettura, Città Metropolitana di Genova - Largo Eros Lanfranco, 1 

DALLE ORE 9 ALLE ORE 13.30

 

 

9.00-9.30

Saluti istituzionali (REGIONE; PREFETTURA; DG ASL3)

Regione Liguria, Prefettura di Genova, Direzione Generale Asl3

Renato Franceschelli, Prefetto di Genova;

Angelo Gratarola, Assessore alla Sanità Regione Liguria;

Luigi Carlo Bottaro, Direttore Generale ASL3

 

9.30-10.30

Fenomeno infortunistico in Edilizia - dati al 31 marzo 2023

INAIL

Marco Quadrelli, Direttore INAIL Genova  (10 min)

Buone pratiche in edilizia: Il Vademecum tecnico "Lavori in Quota"

ASL3; INAIL

Gabriele Mercurio, Direttore SC PSAL ASL3 + Romano Ciancio, Tecnologo INAIL (30 min)

Il rischio cadute dall'alto quale presupposto della sospensione dell'attività.

L'Allegato I nn. 6 - 7 del novellato Dlgs. n. 81/08.

INL

Maurizio Bosia, Ispettore Tecnico INL (10 min)

 

10.30-11.30

Il ruolo delle OO.SS. nella promozione della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori

Parti sociali: OO.SS. dei lavoratori

Andrea Tafaria, Segretario Generale FILCA CISL Liguria (5 min); Mirko Trapasso, Segretario Generale FENEAL UIL Liguria (5 min); Federico Pezzoli, Segretario Generale FILLEA CGIL Genova e Liguria (5 min)

L'attività delle associazioni in tema di sicurezza del lavoro. Esposizione dei risultati delle risposte alla scheda di autocontrollo per le imprese, considerazioni di sintesi e prospettive future

Parti sociali: associazioni datoriali

Giulio Musso, Presidente ANCE Genova (15 min)

L'importanza delle Associazioni nell'ambito della sicurezza sul lavoro. Considerazioni sulle schede di autocontrollo per le Imprese e relative riflessioni

Parti sociali: associazioni datoriali

Fortunato Capogreco, Vice Presidente Confapi Industria Liguria (15 min)

 

11.45-12.15

ESSEG/RLST

Gli strumenti per divulgare la sicurezza alle imprese e ai lavoratori in modo chiaro, comprensibile, efficace

ESSEG; RLST

Silverio Insogna (20 min) + Carmine Cascella (5 min)

 

12.15-13.15

Tavola rotonda. Il ruolo dei professionisti nei cantieri

Ordini e Collegi professionali

Riccardo Miselli e Elio Marino, Ordine Architetti Genova;

Gabriele Civardi e Fabio Berra, Ordine Geologi Liguria;

Sara Frumento, Ordine Ingegneri Genova;

Mauro Lasagna e Stefano Armano, Collegio Geometri Genova;

 

13.15-13.30

Conclusioni

 

Il corso, della durata di 4 ore,  ai GEOMETRI saranno riconosciuti 4 c.f.p.

La partecipazione è gratuita 

Numero massimo di partecipanti: 20