CORSO 13 F WEBINAR

SCAN TO BIM - Dalle nuvole di punti al modello BIM

26 marzo 2021, dalle ore 14.30 alle ore 18.30

Programma

Parte 1

Tecnologie di rilievo 3D

-         Introduzione ai sistemi di rilievo 3D (Laser Scanner Statici, Mobile e Sistemi APR): teoria del rilievo e scelte applicative

-          Panoramica sulla tecnologia attualmente disponibile sul mercato

-         Strumenti per la gestione della nuvola di punti: software trattamento dati

Parte 2

Tecniche di elaborazione e restituzione dati

-         Elaborazione e restituzione dei dati richiesti: registrazione (allineamento) delle nuvole di punti e principali tools

-         Scenari applicativi ed esempi di lavori svolti

-         Discussione, approfondimenti, domande

Parte 3

Introduzione al modello 3D

-         Dalla nuvola al disegno: esempi di vettorializzazione utliizzando piano di taglio o strumenti di disegno

-         Generazione del modello 3D tramite Trimble Modeler

-         Discussione, approfondimenti, domande

Parte 4

Dalla nuvola di punti al modello BIM

-         L’interoperabilità di Tekla Structures con gli strumenti di rilievo: Layout Manager per attività di restituzione da rilievo

-         La restituzione in BIM per opere strutturali e la generazione assistita della disegnazione

-         La computazione quantitativa del progetto e la condivisione con il cantiere (Trimble Connect)

-         Nuvole dipunti e raffronto per le attività di AsBuilt

-         Discussione, approfondimenti, domande

Docenti:

Dott. Davide Agrati - 3D Image &LS Support Specialist Trimble Italia

Dott. Carmine Robbe – Divisione BIM Strutturale Harpaceas

 

Il corso, della durata di 4 ore, è aperto a tutti. Ai GEOMETRI saranno riconosciuti 4 c.f.p.

Costo di partecipazione 20,00 Euro esente IVA ex art. 10, c.1, punto 20, D.P.R. 633/1972 

Le adesioni dovranno pervenire entro e NON OLTRE il 25 marzo 2021


A tutti gli iscritti sarà inviato via e-mail, il giorno prima dell’evento, il link per collegarsi all'evento. 

In caso di mancata ricezione della suddetta comunicazione, si prega di inviare una mail al seguente indirizzo: formazione@geometrinrete.ge.it